Giuseppe Masia - 2M Meccanica - Lavorazioni CNC
1982

Giuseppe Masia nasce ad Alba.

1992

Inizia, precocissima, la passione per i motori: si diletta nel montaggio e smontaggio e in seguito nell’elaborazione di piccoli motori racing.

1996

Inizia giovanissimo la sua carriera professionale come costruttore su macchine utensili un po’ per caso, poiché al tempo non esisteva una vera e propria scuola per specializzarsi in motoristica. Frequenta quindi un istituto professionale, dove studia il disegno tecnico e programmazione su macchine CNC.

Fine anni ‘90

Prende avvio la collaborazione con Piero Merlino, anche lui appassionato di motori, che lo chiama ad affiancarlo nella propria azienda, all’epoca OMM di Merlino; qui impara a tornire e fresare su macchine manuali, effettua i primi montaggi meccanici ed inizia ad acquisire nozioni tecniche delle lavorazioni.

2001 – 2003

Lavora presso Adriano Automazioni Industriali, dove si specializza nell’utilizzo e nella programmazione dei torni CNC e manuali.

2003 – 2006

Seguendo la sua passione per la meccanica e il motorsport, prosegue la sua carriera lavorativa presso la LEOVINCE – SITO Gruppo Industriale, noto produttore di marmitte per moto, dove si specializza nella progettazione e realizzazione i stampi, disegno tridimensionale e programmazione CAM.

Fine 2006

Nasce la 2M Meccanica, frutto della decennale esperienza professionale e umana di Giuseppe Masia e Piero Merlino. L’azienda prende il nome dalle iniziali del cognome dei due soci. Masia inizia a specializzarsi nel disegno e nella produzione di particolari meccanici per il settore alimentare, comparto produttivo principale dell’azienda, e successivamente si rivolge anche al mondo del motorsport, creando dei particolari in fibra di carbonio.

2007

Nasce l’iconico logo della libellula, insetto unico nel suo genere per la spettacolare abilità di volo, che attraverso i suoi rapidi e cadenzati movimenti e la sua capacità di mantenersi in equilibrio a mezz’aria ricorda il centro di lavoro delle macchine CNC.
Sono anni di intensa passione, lavoro instancabile ma anche grandi soddisfazioni. L’ufficio tecnico di progettazione all’inizio non è nient’altro che una scrivania al centro dell’officina, ma presto l’azienda inizia a crescere e strutturarsi: viene acquistato un nuovo centro di lavoro che consente un importante upgrade tecnologico. L’investimento in un secondo centro di lavoro all’avanguardia apre la pista a un notevole incremento di commesse. Il fatturato cresce rapidamente.

2012

La crisi economica del 2009 colpisce duramente anche 2M Meccanica e Piero Merlino lascia l’attività. Masia continua nonostante il 2010 e il 2011 siano anni difficili. Dal 2012, vista la considerevole ripresa economica, la 2M è tornata ad investire fortemente in nuove tecnologie e nuovi macchinari, ricreando l’asset aziendale ideale per essere all’avanguardia e ancor più competitiva.

2012 – 2022

Oggi 2M Meccanica conta uno staff specializzato di 12 persone, 8 centri di lavoro e guarda al futuro con ottimismo e determinazione, con l’obiettivo di consolidare il business e diventare un punto di riferimento per le aziende sul territorio.

Richiesta informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Privacy*
Ho letto la Privacy Policy e presto il mio consenso al trattamento dei dati in conformità al GDPR 2016/679.